Ricerca

Al via il progetto “Inclusione”

Al via il progetto "Inclusione"

logo

da Webmaster

0

Venerdì 31 gennaio è iniziato uno dei progetti di punta del Ruiz, voluto dalla dirigente scolastica prof.ssa Maria Concetta Castorina e dalla funzione strumentale prof.ssa Rosa Anna Bellistri, il “progetto Inclusione.”
Esso è rivolto alle prime classi dell’indirizzo ITST e ITSE e ha come finalità, oltre l’accoglienza e l’inclusione dei ragazzi, anche l’acquisizione di pratiche etiche, fondate su relazioni esplicite e implicite. La scuola infatti si pone l’obiettivo di fornire non solo un metodo di studio, ma un progetto di vita aperta al mondo.
Per tale motivo il Ruiz, a conclusione di una settimana in cui si è tanto parlato della memoria e degli orrori della Shoah, ha organizzato un incontro dibattito presso la galleria d’arte del nuovo gruppo Meg di Augusta, che ospita una mostra di quadri sull’Olocausto.
Gli alunni, guidati dalla referente del progetto prof. ssa Cettina Mallo, hanno partecipato attivamente e si sono mostrati rispettosi dello spessore di tale argomento. Ad accoglierli il Presidente del nuovo gruppo Meg di Augusta Giuseppe Corbino e molti degli autori dei quadri, che hanno conversato con gli alunni sul significato intrinseco e personale di ogni singola opera.
Per gli alunni è stata l’occasione per riflettere su temi come la deportazione, la sofferenza, la diversità, la fratellanza, ma anche la speranza e la rinascita. È necessario infatti ripartire dalla cultura e dall’arte se si vuole riappropriarsi del senso dell’umanità, se si vuole risvegliare le coscienze delle nostre giovani generazioni. Emozionante per tutti, pertanto, il pomeriggio trascorso semplicemente all’insegna della condivisione di emozioni e sentimenti, nonché della riflessione. Un grazie particolare per la loro incondizionata disponibilità va a tutti i docenti accompagnatori: Anna Borgese, Daniela Casalaina, Daniela Lo Faro, Lina Mirabile, Valeria Profita, Paola Russo Alesi, Giuseppe Sanfilippo e Danila Saraceno.