Ricerca

Conclusi al Ruiz il PCTO #zerosprechi” e il Piano delle Arti

Conclusi al Ruiz il PCTO #zerosprechi” e il Piano delle Arti

Utente SRIS009004-aut

da Sris009004-aut

0

Mercoledì 24 aprile alle ore 18.00 presso il Buon Samaritano si sono concluse con una mostra dei manufatti creati dagli studenti le attività del PCTO “Service Learning: #zerosprechi” e del Piano delle Arti “L’abito delle culture: forme e colori in evoluzione “, due progetti accomunati dal principio della solidarietà e del servizio verso la comunità.

Il Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento “Service Learning: solidarietà ed impegno sociale #zerosprechi” in collaborazione con l’ETS “Il Buon Samaritano” e il club Inner Wheel, che ha donato il materiale necessario al recupero dei locali, ha visto impegnati gli alunni delle classi terze dell’Istituto Tecnico Settore Tecnologico.

Gli studenti, seguiti dalle tutor prof.sse Alessandra Aloisi e Paola Moroni e dalla referente per i PCTO, prof.ssa Tania Rizzotti, hanno fornito un supporto alle attività sociali svolte dall’ETS presso la sede in via Orfanotrofio 22, sia nella distribuzione dei pasti agli indigenti, sia nella riqualificazione della sede del centro attraverso la sistemazione del corridoio con la produzione di quadri con la tecnica dei colori ad acqua e del cortile interno con la pitturazione delle panchine.

Il Piano delle arti, invece, è stato svolto in collaborazione con l’Accademia delle Belle arti di Catania ed ha coinvolto degli studenti scelti tra tutti gli indirizzi presenti al Ruiz, guidati dalle docenti Alessandra Aloisi, Elisabetta Ciraco’ e Tania Rizzotti. Il progetto ha avuto come finalità l’elaborazione di due abiti prodotti con materiale di riciclo tra cui plastica, mascherine inutilizzate, carta ecc… Uno di questi abiti, quello bianco, è stato già esposto alla XXII edizione della mostra “Agata in seno” presso il centro oncologico Humanitas di Catania dal 5 al 15 febbraio, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti, per supportare le donne malate di tumore.

Un ringraziamento speciale alla dirigente prof.ssa Maria Concetta Castorina per aver permesso la realizzazione di questi due progetti altamente formativi incentrati sulla pedagogia del servizio e ai nostri bravissimi studenti per l’impegno profuso nelle azioni solidali.