

Il progetto, iniziato a febbraio, ha permesso agli alunni di orientarsi in vista della loro futura carriera universitaria o lavorativa su tematiche quali l’ambiente, la qualità e la sicurezza legate al mondo del trattamento dei rifiuti speciali e dei servizi portuali.
Seguiti dal tutor interno, prof.ssa Tania Rizzotti, referente per i PCTO, dai tutor aziendali, l’ingegner Carlo Gigli e l’AD Giovanni Cardile, gli studenti hanno, nei vari incontri, seguito lezioni frontali su tematiche di gestione rifiuti e sicurezza ed economia circolare; visitato l’impianto di termodistruzione e processi di recupero scarti ferrosi, e inoltre il porto di Augusta, alla scoperta dei servizi portuali della Gespi; partecipato al Green Expo del Mediterraneo 2024 “Ecomed” di Misterbianco; osservato in piccoli gruppi il lavoro in campo nel laboratorio, nella sala controllo, nell’ufficio tecnico e in quello di logistica.
Si ringraziano vivamente per la professionalità e la disponibilità dimostrata la Gespi e i due tutor aziendali Carlo Gigli e Giovanni Cardile.
0