Ricerca

Il Ruiz presente alla serata inaugurale delle tragedie greche a Siracusa

Il Ruiz presente alla serata inaugurale delle tragedie greche a Siracusa

Utente SRIS009004-aut

da Sris009004-aut

0

Una bellissima serata catartica quella vissuta da un nutrito gruppo di studenti del Ruiz che hanno assistito alla prima rappresentazione della 59esima stagione dell’Inda al Teatro greco di Siracusa, l’Aiace di Sofocle per la regia di Luca Micheletti. Quest’anno inoltre è una data particolare perchè ricorrono i festeggiamenti dei 110 anni dalla prima rappresentazione classica al Teatro Greco di Siracusa, avvenuta nel 1914.

L’evento è stato voluto dal Dipartimento di Lettere, diretto dalla prof.ssa Cettina Baffo, e rientra nel progetto “Il teatro tra realtà e finzione” che ogni anno permette ai nostri alunni di partecipare a spettacoli teatrali di diverso genere.

Accompagnati dalle docenti Alessandra Aloisi, Concettina Mallo, Elisabetta Ciracò, Danila Saraceno, Sanfilippo Giuseppe Chiarello, Anna Maria La Ferla e Annarita Malerba, gli studenti sono stati trasportati dalla tragedia indietro nel tempo, nelle passioni e illusioni che attanagliano Aiace, che aveva superbamente rifiutato in battaglia aiuti divini e per questo oggetto della vendetta della dea Atena che gli offusca la mente. Ma la tragedia greca non è solo un retaggio del passato, ma una reinterpretazione dinamica e attuale che dialoga con il nostro tempo. Essa ci offre uno specchio profondo dell’animo umano, esplorando temi universali come il destino, la giustizia, la libertà e il sacrificio.

Tra gli studenti partecipanti anche il team che parteciperà al XXVIII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani di Palazzolo Acreide mettendo in scena Le Baccanti il 4 giugno.