

Grazie ai volontari del centro locale di Intercultura Augusta che venerdì 4 ottobre in Aula Magna hanno incontrato gli studenti delle classi seconde e terze dell’Istituto per presentare il nuovo bando di concorso per studiare all’estero nell’anno scolastico 2025/2026.
L’incontro, che si inserisce nelle attività di Educazione civica, ha visto come relatrici le volontarie Brigida Stano, Giusy Noè e Stefania Anfuso, la studentessa Annalisa Fiorenza della 5 A Turismo, che ha trascorso lo scorso anno scolastico in Thailandia grazie ad Intercultura, e la nostra exchange student thailandese Meena Sasirada Kattiyavara frequentante la 4 A Turismo.
La partecipazione a un programma di Intercultura, un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, è una preziosa opportunità di crescita per gli studenti che va ben oltre l’imparare una nuova lingua o vivere un semplice anno scolastico all’estero. Infatti il progetto educativo dell’associazione Intercultura aiuta gli studenti a sviluppare le competenze necessarie, come ad esempio la capacità di dialogo e di confronto reciproco, la tolleranza e l’incontro verso l’altro, per la costruzione di una pacifica convivenza civile.
0