
Anche quest’anno il Ruiz aderisce alla campagna nazionale di “Libriamoci” proponendo una serie di iniziative di lettura ad alta voce,volte a stimolare negli studenti il piacere di leggere. L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, è infatti quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva.
Cinque gli eventi, in partenariato con la Libreria Mondadori e la Biblioteca comunale “ Georges Vallet” di Augusta, che riprendono i filoni tematici proposti: Intelleg(g)o …dunque sono, Intelleg(g)o… dunque sento e Intelleg(g)o …dunque faccio.
Si parte il 17 febbraio: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in Aula Magna gli studenti delle classi 4AL, 4BL, 4CL, accompagnati dalle docenti Rosaria Ferraguto, Concetta Baffo e Tania Rizzotti, animeranno il format “Leggere aiuta a scoprirci e a creare il mondo”;
Lunedì 17 febbraio nell’aula della 4AT dalle ore 10.50 alle 11.45 laboratorio di lettura “Poesia ed emozioni”, a cura del poeta Lino Giarrusso, della prof.ssa Stefania Anfuso e degli studenti della classe 4AT;
Lunedì 17 febbraio in Biblioteca dalle ore 13.45 alle 14.45 letture tratte dal libro “Sorpresa. Ciò che non sembra possibile, a volte… lo è”, a cura dell’autrice Angela Calì, del prof.re
CM1/CM2. 4eme. Escape Game prof.re |
Stefano Bonaccorso e degli studenti della classe 3AT;
Lunedì 17 febbraio dalle ore 13.45 – 14.45 nell’aula 1.19: letture tratte dal libro “Pensa con la coda” a cura dell’autore Fabio Carta, della prof.ssa Sonia Ternullo e degli studenti della classe 2QL;
Martedì 18 febbraio nell’aula della classe 5AT dalle ore 11.45 – 12.55 gli studenti della classe 5AT, guidati dalla prof.ssa Stefania Anfuso, presenteranno alla classe 4AT il laboratorio “Le mille lune della poesia italiana”.
0