
Si è concluso con il prestigioso riconoscimento “Scuola Ambasciatrice d’Europa”, il percorso di approfondimento e sensibilizzazione sul tema dell’Europa e sulle varie istituzioni del Parlamento europeo che ha visto protagonista di seminari e lavori di gruppo gli studenti Carla Bellistri, Lorenzo Paci, Giulia Piazza Agnese Spinali di 4BL, Milo Azzopardi di 4QL, Sara Didomenico di 4AT, Chiara Carriglio, Diego Conti, Sarah Firrincieli, Melissa Lisitano, Sofia Sarnataro, Vittoria Tringali, Nicole Urzì di 5AT, Melissa Passanisi, Giulia Sambataro e Chiara Strazzulla di 5BT.
Il Parlamento europeo ha infatti conferito questo riconoscimento al nostro istituto, che lo scorso anno scolastico ha svolto il progetto EPAS, European Parliament Ambassador School Programme, un programma che coinvolge le scuole di tutta Europa in un percorso di formazione per promuovere la cittadinanza europea.
Sapientemente guidati dai prof.ri Paola Moroni, Marco Cannarella e Daniela Lo Faro, gli studenti hanno partecipato attivamente al programma EPAS, i cui obiettivi principali sono: apprendere cosa significa essere cittadini europei, qual è il ruolo del Parlamento Europeo nel processo decisionale e legislativo, come è possibile partecipare a costruire il futuro dell’Europa.
Da decenni il Ruiz lavora incessantemente per aprirsi all’Europa, cercando di intercettare bandi che possano far vivere ai nostri studenti esperienze internazionali.
Continueremo a lavorare con impegno per educare i nostri giovani su percorsi di democrazia e di pace.
0