Ricerca

Progetto Icaro

Progetto Icaro

logo

da Webmaster

0

Venerdì 21 febbraio gli alunni delle classi 4QL, 4AT, 4BI e 4EP, accompagnati dai docenti Matilde Di Grande, Mariella Nastasi, Palmina Moschitto, Adriana Mastrogiacomo, Antonino Monterosso, Claudia Naro e Daniela Cugno, hanno assistito presso il Multisala Planet Vasquez di Siracusa alla proiezione del film “ Young Europe” di Matteo Vicino sul tema della sicurezza stradale.
Realizzato nel 2010 nell’ambito del progetto europeo Icaro, promosso dalla Polizia Stradale italiana, con i ministeri delle Infrastrutture e dei trasporti, dell’istruzione e alla fondazione ANIA, il film racconta la storia, commovente e forte, di cinque ragazzi europei accomunati da un tragico incidente automobilistico che ha avuto luogo in ciascuno dei loro Paesi e che ha segnato per sempre le loro vite.
Un film per riflettere sugli errori commessi sulla strada al fine di promuovere una guida più sicura, visto che l’incidente stradale è la prima causa di morte per i giovani in Italia ed in Europa.
L’evento, giunto alla XXV edizione, è stato organizzato dalla Polizia Stradale e dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Siracusa e rientra nell’ambito della campagna di prevenzione per la sicurezza stradale. con l’obiettivo di combattere la guida in condizioni alterate da alcol e droghe, ma anche i comportamenti scorretti alla guida.
“Diffondere l’importanza del rispetto delle regole e il valore della vita è molto importante” – ha dichiarato Giovanni Martino, comandante Polizia Stradale di Siracusa a conclusione della visione del film, che chiude simbolicamente l’ormai decennale progetto di educazione stradale e alla legalità del Ruiz “Salviamoci la vita “.