

Lunedì 24 Marzo gli studenti delle classi 4CL, 4BT, 4AE e 4AM si sono recati presso il Multisala Planet Vasquez di Siracusa per assistere ad una conferenza spettacolo sulle dipendenze.
Gli alunni, accompagnati dalle docenti Anna Borgese, Rosanna Bellistri, Maria Grazia Cipolla e Daria Di Blasi , hanno avuto, infatti, l‘opportunità di partecipare a questo percorso innovativo dal titolo @Lab_School – azioni a Contrasto e Prevenzione dalle dipendenze, gestito dalla Rete SALUS SCUOLE SHE SICILIA e finanziato dall’Assessorato dell’Istruzione della Regione Sicilia.
Un progetto sperimentale che, attraverso una didattica innovativa, prevede attività di educazione non formale da svolgere presso i teatri delle nove città capoluogo di provincia siciliane, per sensibilizzare l’intera popolazione scolastica siciliana su questa tematica, attraverso le esperienze delle associazioni coinvolte nell’intervento di prevenzione: Vivi Sano, La Casa di Giulio e Raizes Teatro.
Scuola capofila della Rete SHE, School for Health in Europe, in Sicilia è l’lstituto Comprensivo “G.E. Rizzo di Melilli” a cui si deve questo intervento educativo, in intesa con l’Assessorato alla Salute e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, volto a promuovere la salute e il benessere negli studenti.
I nostri studenti sono rimasti molto colpiti dalla testimonianza del fondatore de “La Casa di Giulio” Francesco Zavatteri, padre del giovane Giulio, morto nel 2022 all’età di 19 anni, per overdose da crack. Un’esperienza drammatica che ha spinto Francesco a dare un senso alla perdita del figlio attraverso la creazione a Palermo della sua associazione che sino ad oggi consta di due sportelli di ascolto e programmi di prevenzione nelle scuole contro l’uso del crack. Un altro momento di riflessione profonda è stata la performance teatrale “I ragazzi di Ballarò”, scritta e diretta da Alessandro Ienzi di Raizes Teatro, che esplora la tragedia di un ragazzo e una ragazza che nel corso di una notte finiscono nel tunnel della dipendenza. Gli attori hanno poi dialogato coi i mille studenti che si sono alternati al Vasquez. Tra i nostri studenti Francesco Blandino e Martina Bassetto di 4CL
sono intervenuti per esprimere le forti emozioni provate nel corso della mattinata. E’stato un bel momento!
Ringraziamo per l’invito la dirigente dell’IC “ Rizzo di Melilli, prof.ssa Angela Fontana, e l’ USP che ha messo a disposizione un pullman per i nostri studenti.
0