Ricerca

Progetto “Riscopriamo il Liberty “

Progetto "Riscopriamo il Liberty "

Utente SRIS009004-aut

da Sris009004-aut

0

Si è svolto dal 18 al 20 aprile il percorso promosso dalla Regione Sicilia “Riscopriamo il Liberty”, “Storia della famiglia Florio e patrimonio artistico architettonico”., che ha visto sedici studenti della classi 3AL, 3CL e 3BI accompagnati dalle docenti Alessandra Aloisi ed Elisabetta Ciracò, immergersi nei luoghi dei Florio che hanno reso protagonista la Sicilia nel periodo della Belle Epoque. Anni in cui Palermo diventa la capitale del Liberty, una vera e propria rivolta nelle arti decorative dei vecchi stili, rappresentata da elementi naturali stilizzati attraverso linee flessibili e sinuose.

Il percorso è iniziato dalla visita a Palermo della splendida Villa Igiea e del cosiddetto Villino Florio 4 Pizzi, poi è stata la volta delle Saline di Trapani e del Museo del sale. Il gruppo si è dopo imbarcato per Favignana alla scoperta della Tonnara e del Villino Florio, per concludere con il centro storico di Palermo e il Villino Florio all’Olivuzza.

Un progetto pensato per sensibilizzare i giovani studenti alla conoscenza del fenomeno artistico del Liberty, attraverso le vicende di una famiglia di imprenditori coraggiosi quali i Florio, affinchè essi possano riflettere sull’importanza di unire il turismo etico e rispettoso dell’ambiente con l’identità del territorio e delle persone che lo abitano.