Obiettivo
Il progetto si pone l’obiettivo di analizzare la storia per sensibilizzare le identità collettive a ricostruire le radici, a spiegare i fondamenti della realtà in cui noi viviamo a mostrare il labirinto degli errori umani del passato per difenderci dal sempre possibile “ritorno del passato”.
L'argomento
CONTENUTI – La prima Guerra Mondiale – Italia – Belgio – Macedonia
Attività
COMPETENZE:
Costruzione del se': imparare ad imparare, progettare.
Relazione con gli altri: comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e
responsabile.
Rapporto con la realtà naturale e sociale: individuare collegamenti e relazioni, risolvere problemi,
individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare l'informazione ricevuta.
MATERIALI E STRUMENTI
Libri di testo
Biblioteca scolastica
Fotocopie
Audiovisivi
Materiale multimediale
Cartelloni
Mappe concettuali
Lavagna
Altro materiale (specificare)
ESPERIENZE PROGRAMMATE PER L’ATTIVITA’ DI LABORATORIO
Lavori di gruppo
Tavole rotonde
INDICAZIONI METODOLOGICHE
RISORSE E STRUMENTI Lezione frontale
Lezione dialogata
Ricerca e lettura di fonti
Giornali
Diari e lettere di guerra
METODOLOGIA
Nello specifico, ci si avvarrà di:
Lezioni frontali
Discussioni-Debate
Lavori di gruppo
Ricerche delle fonti
Relazioni
Conferenze
Seminari
Visite guidate
Uso di software didattico
Esercitazioni guidate - laboratorio
Valutazione ante-in itinere-finale
Partecipazione attiva
Interesse
Partecipazione alle attività
Approfondimento autonomo