Ricerca

TIME OF CHEMISTRY

TIME OF CHEMISTRY

Utente SRIS009004-aut

da Sris009004-aut

0

Il 28 maggio 2024, con l’uscita didattica presso il Palazzo della Cultura di Catania, si è concluso il progetto PNRR “Chimica e Arte” che ha visto coinvolte le classi II e III C del LSSA del Ruiz, avente come esperto del progetto la prof.ssa Patrizia Fonte e come tutor la prof.ssa Tiziana Coppola.
Gli alunni del Ruiz hanno dedicato diversi pomeriggi, nel corso dell’anno, alla produzione di pigmenti a partire da estratti di matrice naturale come la robbia, la reseda e la cocciniglia per poi ricavarne la tempera utilizzando come leganti tuorlo d’uovo e caseina, ricavata in loco.
Nel Laboratorio di Chimica ben attrezzato, i ragazzi si sono cimentati in nuovi esperimenti e trasformazioni chimiche e fisiche, ma anche ad utilizzare la chimica come strumento artistico.
Grazie a questo arcobaleno di colori, infatti, che si è ottenuto (giallo, blu, viola, rosso, arancione, verde, ecc…) gli alunni hanno realizzato, alla fine del corso, un vero e proprio orologio chimico dai vivaci colori e con i simboli chimici al posto delle ore, il nostro orologio vuole essere simbolo del tempo che passa e che inesorabile scandisce momenti, emozioni e, spesso, tiranno per gli stessi beni culturali che se preservati, soprattutto con tecniche non invasive, possono essere salvaguardati.
Come conclusione di questa avventura, le due classi insieme alle insegnanti accompagnatrici Tiziana Coppola , Sonia Di Giacomo Patrizia Fonte, si sono recate al Palazzo della Cultura per visitare la mostra dedicata a Mirò: la gioia del colore, con cui l’artista ha comunicato sensazioni, emozioni spontanee e suggestioni sempre nuove.
Dalla sua spiccata sensibilità, prendono vita i suoi colori brillanti e i forti contrasti che hanno acceso la nostra immaginazione.
Alla base del processo creativo di Miró risiede la sua abilità innata di guardare con stupore il mondo circostante: anche gli oggetti quotidiani e apparentemente più semplici trovano spazio nella sua arte.
Chissà cosa avrebbe pensato Mirò dell’orologio chimico!
Testo di Marta Zerbo IICL
Video Martina Bassetto III CL